Six Senses Crans Monatana

Progettato dallo studio JP Emery Architects con AW2, il Six Senses Crans Montana è stata concepito studiando la percezione delle montagne svizzere circostanti e rispecchiando l’ambiente naturale per disegnare un progetto che si integrasse nel paesaggio.

Se l’armonia degli interior è caratterizzata da un connubio tra stile e ambiente, gli esterni guardano direttamente alla natura, al contesto nel quale la struttura è inserita immaginando arredi con un forte carattere e dall’estetica sofisticata. Daybed avvolgenti, sunbed rilassanti, dal ristorante alla Spa, con Moon, Talenti invita a intraprendere un percorso sensoriale dove l’arredo diventa il caleidoscopio per experience all’aria aperta.

La spa del Six Senses Crans-Montana è una parte importante del progetto, con oltre 2000 metri quadrati di spazio che si accordano perfettamente con lo stile morbido e avvolgente di Moon Teak che in questo contesto propone rilassanti daybed e sunbed. Questa enclave, quasi scavata nella roccia, ritrova con Moon non solo una sintonia di forme ma anche di materiali esaltando le qualità estetiche del legno. Da un lato, in una zona riservata, il daybed nel quale ritroviamo tutti gli elementi che caratterizzano la linea. La struttura in legno dalle linee eleganti e raffinate, le curve quasi a ricordare quella mezza luna da cui trae ispirazione nel nome, contrasta con i cuscini alti e morbidi che rendono la seduta particolarmente confortevole. Una solidità e un’eleganza garantita inoltre dall’utilizzo di corde sintetiche per lo schienale ricoperto da cuscini rivestiti con tessuti pregiati resistenti alle intemperie e all’umidità tipica della zona acqua. Zona che, grazie anche al suggestivo soffitto scolpito in legno, si sposa alla perfezione con i lettini dell’omonima collezione che diventano una sorta di sofisticata corona per la piscina. Il sunbed di Talenti unisce stile e praticità. È reclinabile, grazie da una cremagliera in acciaio inox, ha le ruote, per essere facilmente spostato da una zona all’altra e la semplicità delle linee mette in risalto il teak naturale della struttura che spicca come una cornice tra il textilene della seduta.

 

Nell’ambito dell’obiettivo di collegare l’architettura alla natura, i confini tra spazio interno ed esterno diventano sempre più sfumati. Un concept che con Talenti, che per primo 20 anni lo fa proposto, trova un complice instancabile. Situata tra le due strutture dello chalet, la terrazza è organizzata intorno alla piscina principale open air con diverse aree in cui oziare e nelle quali la collezione Moon continua a stupire questa volta alternando sapientemente teak e alluminio. Coffee table e sedute comode e spaziose rendono ancora più incantevoli queste terrazze con vista sul paradiso.

All projects